Motion Sickness
Sempre nell’ambito della valutazione del comfort di marcia
si inserisce l’attività condotta avente come oggetto
il fenomeno cinetosi, comunemente noto con il nome di mal di mare
o mal d’auto. Si è sviluppato un modello teorico
di previsione del malessere utilizzato inizialmente per applicazioni
ferroviarie ed in particolare ai treni ad assetto variabile (CRF).
Il modello del tutto generale è basato sulla teoria del
conflitto sensoriale ed è stato sviluppato a partire da
quello di di Bos-Bles (TNO-HF Human Factor).
Questo fornisce risultati vicini a quelli attesi risultando un
notevole passo in avanti rispetto a quanto la normativa di oggi
propone. Oltre ad essere facilmente implementabile in ambiente
di simulazione e, quindi, in fase di prototipazione, è,
altresì, facilmente inseribile nel sistema di controllo
di assetto rendendo possibile la modifica dei parametri di marcia
del veicolo in time-domain. Il modello attualmente consente
di tenere in conto anche del sistema sensoriale visivo permettendo
l’utilizzabilità del modello anche in applicazioni
di realtà virtuale.

Back